Arredi navali e arredi yacht: pannelli Onwall per progetti certificati, leggeri e di design
Nel settore degli arredi navali e degli arredi yacht, la scelta dei materiali riveste un ruolo strategico. È necessario coniugare design, leggerezza, resistenza e rispetto delle certificazioni internazionali. I pannelli Onwall di G&G Pannelli offrono una soluzione concreta per progettisti, contractor e cantieri nautici impegnati nella realizzazione di interni tecnici e decorativi per imbarcazioni da diporto e navi commerciali.
Onwall è un pannello decorativo in grande formato, spesso solo 4 mm, composto da due strati di alluminio esterni e da un nucleo minerale, studiato per offrire prestazioni eccellenti nei contesti più esigenti.
Leggerezza e robustezza per gli arredi navali
Nel campo degli arredi navali, la riduzione del peso degli allestimenti è una priorità. I pannelli Onwall sono progettati per essere estremamente leggeri, ma al tempo stesso robusti e dimensionalmente stabili. Questo li rende ideali per l’installazione a bordo di yacht e navi, anche su superfici preesistenti.
Possono essere applicati direttamente su pareti o mobili, semplificando gli interventi di refitting o il completamento di nuovi allestimenti. La facilità di movimentazione e taglio li rende perfetti per la posa anche in ambienti stretti e complessi come cabine, corridoi tecnici, sale hospitality o ambienti di servizio.
Finiture UV e stampa digitale per progetti di alta gamma
Gli arredi yacht richiedono uno standard estetico elevato. I pannelli Onwall rispondono a questa esigenza grazie alla decorazione ottenuta tramite stampa digitale ad alta definizione e finiture UV altamente performanti.
Le superfici sono disponibili in tre varianti:
- Matt: elegante e sobria, perfetta per ambienti rilassanti
- Silk: sofisticata e uniforme al tatto
- Gloss: brillante e d’impatto, ideale per zone rappresentative
Questa gamma di possibilità consente di realizzare pareti verticali e mobili coordinati, personalizzati in base al design dell’imbarcazione e alle preferenze del committente.
Pannelli certificati IMO–MED per il settore navale
Uno dei grandi vantaggi dei pannelli Onwall è la disponibilità della versione certificata IMO–MED, requisito fondamentale per l’impiego su navi passeggeri, yacht commerciali e imbarcazioni soggette a normative internazionali.
Questa certificazione attesta la conformità ai requisiti di sicurezza antincendio previsti dall’International Maritime Organization (IMO), rendendo il prodotto adatto sia ad ambienti pubblici di bordo, sia ad allestimenti interni destinati all’equipaggio o agli ospiti.
Per architetti e interior designer navali, disporre di un materiale già certificato significa poter avanzare nella progettazione con maggiore agilità, riducendo tempi e costi di omologazione.
Applicazioni versatili per yacht e navi
I pannelli Onwall possono essere impiegati in numerose situazioni progettuali legate agli arredi yacht e agli arredi navali:
- Rivestimento di pareti in cabine e zone giorno
- Decorazione verticale in corridoi o ambienti tecnici
- Pannellature leggere per mobili preinstallati
- Restyling di ambienti esistenti tramite applicazione su superfici preesistenti
Grazie al formato ampio e alla posa rapida, i pannelli Onwall rappresentano una soluzione pulita, veloce e a basso impatto operativo.
Il partner tecnico per progetti navali su misura
G&G Pannelli si propone come partner tecnico per studi di progettazione navale, general contractor e allestitori nautici. Ogni fornitura è gestita internamente, con controllo completo sul ciclo produttivo e possibilità di realizzazione su misura in base a dimensioni e finiture richieste.
L’esperienza maturata nel settore contract e la disponibilità del pannello in versione certificata IMO–MED rendono Onwall una soluzione competitiva e sicura per chi lavora nel settore marino.
Richiedi Onwall per i tuoi progetti di arredi navali
Se operi nel mondo degli arredi navali o degli arredi yacht, e cerchi un materiale tecnico, leggero e personalizzabile, scegli Onwall. G&G offre supporto tecnico, versioni certificate IMO–MED, finiture coordinate e produzione su misura.