Onwall: rivestimenti leggeri per contract e progetti internazionali
Nel mondo del contract internazionale, ogni soluzione architettonica deve rispondere a tre criteri fondamentali: trasportabilità, facilità di posa e impatto estetico. I rivestimenti leggeri per contract basati su pannelli Onwall rispondono a queste esigenze con un mix perfetto di robustezza e semplicità operativa.
Con uno spessore di soli 4 mm, i pannelli Onwall sono composti da due strati esterni in alluminio e da un nucleo minerale. Leggeri ma resistenti, sono pensati per essere spediti in tutto il mondo, installati in tempi rapidi e mantenere un impatto visivo di alto profilo.
Per chi lavora su commesse all’estero
Studi di progettazione, aziende contract e allestitori che operano fuori dall’Italia devono affrontare costi logistici, tempistiche ristrette e condizioni di cantiere non sempre ideali. In questo scenario, i rivestimenti leggeri per contract rappresentano una soluzione strategica.
Onwall si presta perfettamente per:
- hotel internazionali e catene alberghiere;
- catene retail e corner shop su scala globale;
- allestimenti fieristici fuori Europa;
- uffici, sedi aziendali, coworking in espansione worldwide.
La semplicità di installazione consente di rispettare anche i calendari più serrati, con risultati scenografici replicabili e uniformi.
Vantaggi operativi
I pannelli Onwall offrono molteplici vantaggi:
- leggerezza e facilità di movimentazione, anche in ambienti con accessi limitati;
- rapidità di installazione senza opere murarie;
- finiture decorative ad alte prestazioni, disponibili in opaco, seta e lucentezza;
- personalizzazione grafica tramite stampa digitale diretta;
- possibilità di posa su mobili o superfici esistenti.
Tutti questi aspetti rendono Onwall ideale per interventi di rinnovamento rapido, dove non è possibile interrompere l’operatività o si vuole evitare la generazione di macerie e detriti.
Un materiale pensato per ambienti dinamici
Grazie alla struttura compatta e robusta, Onwall è adatto a contesti dinamici e soggetti a continuo rinnovamento. Può essere utilizzato per rivestire:
- pareti esistenti senza necessità di demolizione;
- colonne, pilastri o superfici tecniche;
- mobili fissi, come reception e boiserie integrate.
In tutti questi casi, il pannello mantiene le sue proprietà estetiche e funzionali, anche in ambienti ad alta frequentazione o soggetti a trasporto e montaggio ripetuto.
Ideale per soluzioni su larga scala
In un contesto in cui la replicabilità di soluzioni estetiche su più sedi è un valore aggiunto, Onwall si dimostra particolarmente adatto. Le sue caratteristiche tecniche permettono di standardizzare l’aspetto decorativo dei progetti, mantenendo coerenza tra i diversi punti vendita, hotel o uffici distribuiti a livello internazionale.
Inoltre, la gamma di finiture disponibili lo rende compatibile con differenti concept di progetto, dal minimalismo moderno all’eleganza istituzionale.
Adatto alla logistica internazionale
Un ulteriore vantaggio dei pannelli Onwall è la facilità di spedizione. Grazie al formato sottile, si riducono i volumi di trasporto e si ottimizzano i carichi per export. Questo li rende ideali per:
- container e spedizioni via mare o aereo;
- commesse a lunga distanza;
- consegne a tappe su più cantieri internazionali.
Inoltre, la resistenza del materiale garantisce l’integrità dei pannelli anche in condizioni logistiche complesse, evitando danni durante il trasporto e riducendo le problematiche in fase di posa.
Certificazioni e sicurezza
Un elemento distintivo dei pannelli Onwall è la disponibilità di versioni con certificazione IMO–MED, specificamente indicate per il settore navale e per progetti contract internazionali che richiedono materiali conformi agli standard di sicurezza internazionali.
Questo ne amplia ulteriormente il campo di applicazione, rendendoli idonei anche per yacht, navi passeggeri e ambienti critici dal punto di vista normativo.
Scopri i pannelli Onwall per i tuoi progetti contract nel mondo Se operi nel settore contract e hai bisogno di rivestimenti leggeri per progetti internazionali, i pannelli Onwall sono la soluzione ideale: affidabili, versatili, facili da installare e da trasportare.